Torta all'acqua: semplice, dolce e leggera

Commerciale MB Water S.r.l.
1. immagine di copertina

Avete mai assaggiato la torta all’acqua? Ideale sia come colazione che come merenda, si tratta di un dolce leggerissimo: nella ricetta infatti non ci sono né burro né uova. La torta all’acqua è quindi lo spuntino ideale per rimanere leggeri quando si ha voglia di qualcosa di dolce. Come si prepara la torta all’acqua? La ricetta è semplicissima! Servono:

  1. 300 ml di acqua naturale e depurata a temperatura ambiente
  2. 300 grammi di farina tipo 1 o 2
  3. 200 grammi di zucchero di canna
  4. 16 grammi di lievito in polvere per dolci
  5. 90 ml di olio di semi
  6. 1 baccello di vaniglia o aroma di vaniglia
  Preparazione Per iniziare, setacciate la farina con il lievito in una ciotola. In un altro contenitore versate lo zucchero e aggiungete l'acqua, poi mescolate  con una frusta per far sciogliere lo zucchero. Con un coltello incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e raccoglietene i semi, unite questi ultimi all'acqua e allo zucchero. Versate anche l'olio di semi e continuate a mescolare. Aggiungete le polveri setacciate all’acqua e zucchero, un cucchiaio per volta, sempre mescolando bene per evitare la formazione di grumi: l’impasto dovrà essere liscio e morbido. Prendete uno stampo da 24 cm di diametro e foderatelo con la carta da forno. Se preferite, potete semplicemente oliarlo e infarinarlo con un po' di olio di semi e un cucchiaio di farina. Quando lo stampo sarà pronto, versateci l'impasto. Infornate nel forno statico già caldo a 180° per 50 minuti circa. Se durante la cottura vi sembra che la torta si stia bruciacchiando, dopo la prima mezzora di cottura copritela con un foglio di carta stagnola e proseguite la cottura. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo. La torta all’acqua può essere preparata anche nella sua versione al cioccolato (alla ricetta sopra descritta basterà aggiungere all’acqua e allo zucchero 80 gr di scaglie di cioccolato fondente grattugiato e mescolare finché non si sarà formata una glassa) o al caffè, semplicemente sostituendo all’acqua il caffè di moka (sempre con acqua depurata). Beh, non ci resta che augurarvi buon spuntino…all’acqua.      

Condividi

Commerciale MB Water S.r.l.
Lavoro nel settore commerciale da diversi anni; Mi occupo di offerte e gestione clienti

Altri Post
Borraccia: istruzioni per l'uso
Breve guida all’acquisto consapevole di ciò che ci consente di dire addio alle bottiglie di plastica Si fa presto a dire borraccia, ma come scegliere quella che fa per noi, quella che rispond......
Che cos'è la memoria dell'acqua
Secondo questa teoria, anche l’acqua reagisce  alle vibrazioni e agli stimoli esterni, portando con sé il suo passato. Un’acqua “positiva” avrà la stessa energia benefica per il nostro corpo Avete mai sentito parlare della......
Caricamento...