Come risparmiare acqua con pochi e semplici gesti: l’ambiente vi ringrazierà…e anche il vostroportafogli!
Finalmente è arrivata l’estate! Il sole ci regala tanta energia, le giornate sono più lunghe e possiamo
concederci un po’ di relax all’aria aperta. Ma, come sappiamo, questa è anche la stagione in cui siconsuma più acqua in assoluto: vuoi perché ne beviamo di più, vuoi perché anche il nostro giardino
ha bisogno di essere dissetato, la bolletta potrebbe lievitare e l’acqua potrebbe iniziare a
scarseggiare.
Ecco quindi cinque consigli per risparmiare acqua in estate (e soldi sulla bolletta):
Accorciare i tempi in doccia e non utilizzare la vasca da bagno
Con l’alzarsi delle temperature aumenta anche la sudorazione, e per questo è necessario un
utilizzo maggiore della doccia. Ovviamente, la doccia richiede meno acqua rispetto alla vasca
da bagno, ed è quindi una soluzione più ecologica. Ma attenzione ai tempi: ogni minuto
passato sotto il getto dell’acqua richiede dai 6 ai 10 litri d’acqua. Quindi, più veloci siamo,
più acqua risparmiamo.
Ricordarsi di chiudere il rubinetto quando non serve
Utilizzare l’acqua quando non è necessario, ad esempio quando ci si lava i denti o quando ci si rade, è davvero uno spreco. Ricordarsi di chiudere il rubinetto quando non è
indispensabile è vantaggioso sia per noi (risparmiamo sulla bolletta), che per l’ambiente.
Usare i riduttori di flusso
I riduttori ECO TES rappresentano un’ottima soluzione per risparmiare. Il loro scopo è regolare la
fuoriuscita dell’acqua, limitandone notevolmente il getto ma mantenendo la stessa
pressione. In questo modo, grazie al fatto che l’acqua si miscela con l’aria, si risparmiano,
nell’arco di un anno, fino a 6 mila litri.
Annaffiare piante e giardino la sera
È preferibile annaffiare le piante verso sera, l’acqua evapora molto più lentamente e ha il
tempo di essere assorbita dalla terra. Un’idea in più è quella di raccogliere l’acqua piovana,
che cade abbondante durante i temporali estivi, in bacinelle e riutilizzarla proprio per
dissetare il nostro giardino.
Controllate le perdite idriche
L’estate è il periodo in cui si segnalano più rotture sulle tubature, a causa degli assestamenti
del terreno causati dalla scarsità di piogge. Perciò controllate sempre che il vostro sistema
idrico funzioni a dovere.
Lo sapevate che la maggior parte dell’acqua di cui ha bisogno il nostro corpo la introduciamo attraverso il cibo? Ecco perché è fondamentale utilizzare acqua pura per cucinare.
Avete mai pensato all’ importanza dell......
Tutti i vantaggi dell’acqua alcalina, alleata della nostra salute e del nostro benessere.
Che cos’è
L'acqua alcalina è un tipo di acqua caratterizzata da un pH superiore a 7.0......