Biscotti di Natale

Commerciale MB Water S.r.l.
1. immagine di copertina

I Biscotti di Natale sono dei dolcetti golosi e sfiziosi! Perfetti da servire, regalare o appendere all’albero! Si preparano con una base di pasta frolla e le classiche formine natalizie : come Omini, Stelle, Casetta, Renne, Pacco regalo, Albero di Natale, pupazzi di neve ; una volta cotti al forno, potete lasciarli semplici, con una spolverata di zucchero a velo oppure decorarli con Ghiaccia reale come tradizione comanda! Si tratta di una preparazione facile, avete solo bisogno di un pò di tempo a disposizione per divertirvi con le decorazioni! L’impasto è semplicissimo e si fa a mano senza alcuna difficoltà e potete utilizzare gli stampini che volete e che avete a disposizione! I segreti per avere dei Biscotti di Natale perfetti sono: prima di tutto i intagliare una pasta frolla fredda e dura; che insieme al riposo in frigo , vi permetterà di avere delle sagome delineate anche dopo la cottura! Inoltre una volta cotti, vanno fatti raffreddare e solo dopo potete scegliere se servire dei Biscotti di Natale semplici , al naturale o con zucchero a velo; oppure Biscotti natalizi decorati! In questo caso ho scelto una ghiaccia bianca, verde e rossa, ma potete utilizzare anche più colori, oppure un solo colore! Importantissimo è usare una ghiaccia densa e non liquida insieme ad un beccuccio con foro micro ! Nel procedimento tutti i dettagli! E fidatevi di me, vi stupirete voi stessi del risultato! I Biscotti di natale sono ideali per merende, dessert, Buffet e Party natalizi per bambini e non solo! ma anche da imbustare singolarmente o inserire in una scatola da regalare ; oppure da forare e appendere come decorazioni, all’albero di Natale e non solo! o ancora da inserire nel Calendario dell’avvento! Provateli e li amerete!

TEMPI DI PREPARAZIONE

  • - Preparazione: 1h + riposo
  • - Cottura: 12 minuti

INGREDIENTI: Quantità per 40 pezzi

Per la base di frolla:
  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 75 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina oppure i semi di 1 bacca)
  • 1 pizzico di sale
Per la Ghiaccia Reale densa:
  • 150 gr circa di zucchero a velo vanigliato
  • 1 cucchiaino di succo di limone fresco
  • 30 gr di albumi freschi
  • colorante alimentare rosso e verde

PROCEDIMENTO

Come fare i Biscotti di Natale Prima di tutto preparate la base seguendo il procedimento in PASTA FROLLA. Come fare la Pasta frolla. Prima di tutto, montate con le fruste il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero e gli aromi scelti per almeno 3 – 4 minuti. Il burro deve risultare spumoso e soffice.

Poi aggiungete le uova una alla volta montando sempre con le fruste elettriche. Quando il primo si è assorbito aggiungete il secondo e così via. Dovrete ottenere un impasto spumoso. Infine versate nel composto la farina in un sol colpo, amalgamate con una spatola velocemente.

Poi rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e compattate velocemente con le mani fredde oppure con una spatola o un tarocco. Se risulta troppo morbida, aggiungete un pò di farina, giusto in necessario che formare una palla.

Infine riponetela ricoperta di pellicola in frigo per 40 minuti. Poi stendete l’impasto su un piano di lavoro perfettamente infarinato ad uno spessore di 4/5 mm assicurandovi che la sfoglia sia ben fredda e si stacchi dal piano. Poi intagliate le formine e disponete le sagome della stessa dimensione in una stessa teglia precedentemente in foderata di carta da forno. In questa fase potete fare i fori in cima , in precisioni di poterli appendere all’albero.

Riponete le teglie in frigo per 15 minuti, ricomponete gli sfridi di pasta e ponete in freezer qualche minuto prima di stendere nuovi impasti. Cuocete 1 teglia per volta per 12 minuti a 180° . Nel caso abbiate una teglia con soggetti più piccoli, accorciate i tempi a 9 – 10 minuti. I biscotti devono risultare chiari e assolutamente non bruniti! Infine sfornate e lasciate completamente raffreddare per almeno 3 h. Infine, preparate la ghiaccia mescolando zucchero, albume e gocce di limone. Prima di tutto, direttamente nella ciotola dove andrete a lavorare la Ghiaccia reale, pesate l’albume. Poi aggiungete il succo di limone e schiumate il composto per qualche secondo con una frusta elettrica. Infine aggiungete lo zucchero.

Mescolate benissimo senza lasciare grumi , assicuratevi che sia densa e scriva, facendo la prova sollevando un cucchiaio. Nel caso aggiungente un pizzico di zucchero a velo, oppure al contrario 1 goccia di limone, fino ad ottenere la consistenza giusta! Poi dividete in 3 parti. Tenendo conto che la bianca dev’essere sempre maggiore delle altre. E colorate le altre 2 parti con i colori alimentari. Decorare i biscotti a vostra fantasia!

Condividi

Commerciale MB Water S.r.l.
Lavoro nel settore commerciale da diversi anni; Mi occupo di offerte e gestione clienti

Altri Post
Dove finisce la plastica che gettiamo via?
Viene smaltita tutta oppure no? E quella dispersa nell’ambiente dove va a finire? Ecco qui alcune risposte Lo sappiamo già che la plastica è dannosa per l’ambiente, ma sappiamo anche che può essere riciclata e riuilizzata. Tutta la plastica......
Cosa c’è nell’acqua: il pH
Un’altra caratteristica fondamentale da tenere in considerazione quando scegliamo l’acqua migliore per noi è il livello del pH e il suo grado di alcalinità. ...
Caricamento...